La Sicilia e in particolare il territorio etneo rappresenta una grande risorsa per l’artigianato dell’isola: proprio ai piedi dell’Etna, infatti, la materia prima naturale che regala il vulcano, la pietra lavica, viene lavorata per creare oggetti di grande valore artistico come i top cucine in pietra lavica.
Cucemur a Caltagirone è un’azienda leader nella realizzazione di tali manufatti artigianali che aggiungono valore alle cucine in muratura di cui la stessa azienda è grande produttrice.
Pensando ai materiali preziosi, probabilmente, la pietra lavica non è la prima tipologia che viene alla mente e ciò solo se non si conosce la grandezza di ville, piazze, vicoli e decorazioni in pietra lavica che in Sicilia fanno da padrone. I top cucine in pietra lavica sono uno dei tanti manufatti artigianali che utilizzano questa preziosa materia prima che ha trasformato la potenza distruttiva del vulcano in una preziosa risorsa per l’economia locale. Top cucine in pietra lavica ma anche tavoli in pietra lavica ceramizzata e altri elementi di arredo giardino che diventano prodotti belli da vedere, resistenti, funzionali e con particolari caratteristiche antiusura e antimacchia.
È proprio la pietra lavica, nelle sue naturali caratteristiche, a dare così tanti vantaggi ai prodotti artigianali realizzati in Sicilia: la pietra lavica è robusta, resistente agli sbalzi termici e particolarmente lavorabile. Sia gli strati più superficiali di lava che quelli più profondi, estratti con particolari attrezzature, possono essere utilizzati per straordinarie creazioni di stile ed eleganza artistica.
Vuoi acquistare online i top cucine in pietra lavica? Clicca qui.