La pietra lavica ceramizzata rappresenta una vera e propria rivoluzione nel settore della ceramica d’arredo: l’innovazione di questo tipo di materiale, utilizzato anche per l’arredo giardino sta nel saper riproporre la durezza della pietra e l’eleganza di una decorazione durevole e personalizzata. E, di conseguenza, da un lato la resistenza di un materiale come la pietra lavica e dall’altro la possibilità di effettuare decori e opere di alta eleganza artistica con la ceramizzazione della pietra lavica stessa.
Con la pietra lavica ceramizzata si possono realizzare una miriade di manufatti per abbellire e valorizzare sia l’interno che l’esterno della casa: si possono creare tavoli e sedie da giardino, piani lavoro in cucine in muratura, barbecue esterni con un’unica lastra d’appoggio che diventano angoli gradevoli da vedere e molto utili e funzionali nell’utilizzo.
La pietra lavica ceramizzata può creare anche soglie per interni ed esterni, davanzali, scale e qualsiasi oggetto di arredamento come vasi e piatti o anche oggetti di uso quotidiano come posaceneri e ciotole, tazzine e vassoi da colazione.
In particolare, i top per cucine in muratura, si possono realizzare seguendo i gusti del cliente e lo stile della casa in modo da creare dei pezzi davvero unici e personalizzare gli ambienti con attente progettazioni e professionali realizzazioni artistiche.
Tra le decorazioni utilizzate per la pietra lavica ceramizzata si passa da un decoro neoclassico ad una raffigurazione barocca, d ai motivi arabi-moreschi a quelli normanni per assecondare la variegata, colorata ed eterogenea cultura siciliana.