I decori delle cucina in muratura siciliane prendono spunto e ispirazione dalla terra siciliana, dai suoi colori, dai suoi paesaggi e dai fiori e piante tipici della Sicilia. Cucemur a Caltagirone, in provincia di Catania, sa fare delle cucine in muratura siciliane dei veri capolavori d’arte, grazie alla sapiente bravura degli artigiani che decorano a mano top cucine in ceramica ed elementi delle vostre cucine in muratura.
Il termine antico di Caltagirone è Qal’at al Ghiran, che significa Rocca dei Vasi: la vocazione della città alla ceramica era già segnata nel nome di origine araba. I decori delle cucine in muratura siciliane e della ceramica di Caltagirone hanno tradizioni e origini millenarie che si sono tramandate da generazione a generazione tra artigiani e artisti che hanno interpretato in modo originale la creazione di forme e colori.
I decori delle cucine in muratura siciliane si richiamano all’arte del tessuto e del ricamo siciliano, insieme alla tradizione araba e spagnola. Decori floreali verdi, orli in blu e giallo-arancio, riquadrature geometriche in manganese slavato e in blu, con qualche decoro di uccelli o paesaggi si alternano alla decorazione di ispirazione catalana in blu con motivi floreali dal pennello libero e senza contorno. Insieme a questi decori basati sui toni dell’azzurro, è presente una variegata policromia su un fondo cobalto intenso e la raffigurazione di foglie di vario genere dove il giallo oro, il verde ed il manganese, sapientemente dosati in decori di gusto rinascimentale, disegnano vistosi mazzi di fiori bianchi e foglie d’acanto multicolore insieme a girasoli o melograni.
I decori delle cucine in muratura siciliane Cucemur sono personalizzabili in base ai gusti e ai desideri dei clienti.