Scegliere una cucina in muratura vuol dire avere la possibilità di vivere la cucina in modo nuovo, versatile e confortevole. Oltre alla possibilità di personalizzazione dei decori e della tipologia di materiali utilizzati tra pietra lavica, cotto e ceramica, la cucina in muratura ha delle caratteristiche notevoli di resistenza e fruibilità.
Per scegliere una cucina in muratura sono tre i consigli pratici che Cucemur a Caltagirone suggerisce:
Valutare gli spazi della vostra cucina
È fondamentale valutare, prima di scegliere una cucina in muratura, valutare gli spazi che andrà ad occupare in modo da poter sfruttare al meglio le caratteristiche uniche di modularità che le cucine in muratura Cucemur hanno. Ogni settore della cucina in muratura, infatti, potrà essere sistemato nel migliore dei modi, attraverso delle semplici composizioni.
Scegliere il tipo di decoro della ceramica
I decori delle ceramiche di Caltagirone, presenti anche nelle cucine in muratura, sono richiami alla cultura araba e spagnola: a foglie d’acanto e girasoli si alternano melograni, limoni e composizioni floreali su fondo blu, giallo o bianco. Tutte le decorazioni, essendo fatte totalmente a mano, possono essere personalizzate in base alle esigenze e ai gusti del cliente, sia nelle forme, che nei motivi e nei colori.
Scegliere lo stile della vostra cucina in muratura
È importante anche scegliere lo stile da dare alla vostra cucina in muratura. Occorre quindi valutare bene le tante proposte Cucemur prima di scegliere lo stile di cucina in muratura che più di adatta alle singole esigenze e budget a disposizione naturalmente. Stile tradizionale con una muratura caratterizzata da mattoni a vista per un effetto rustico irresistibile o stile moderno con top in pietra lavica ceramizzata.
Non dovrete far altro che scegliere la cucina in muratura che fa al caso vostro e lasciarvi ispirare!